Descrizione
Il PON nella scuola dell’inclusione e della diversità: il VII I.C. “G.A. Costanzo” di Siracusa mette in scena la vita di Odisseo
Si è concluso fra applausi e approvazione degli astanti, il PON 2014/2020 (Programma Operativo Nazionale) relativo al modulo “Educazione alla lettura e alla drammatizzazione”con un laboratorio espressivo/teatrale completamente finanziato con i fondi della Comunità Europea. Il palco della sala teatro del VII I.C. “G.A. Costanzo” di Siracusa, giorno 24 Maggio alle ore 16.00, è stato lo scenario privilegiato di una superba rappresentazione sulla vita di Odisseo, che ha visto come protagonisti gli istrionici allievi della scuola media di primo grado, i quali si sono trasformati per un giorno in “Attori per caso”. Con un pizzico di egocentrismo, caratteristico di questa allegra età, i piccoli interpreti hanno mostrato padronanza dei contenuti, ma anche una certa icasticita’, rendendo partecipi i presenti con musiche, dialoghi e monologhi, in un clima aperto e inclusivo nella e con la diversità. La lettura dei brani omerici, ritenuta dai giovani tediosa e anacronistica, in un’era alquanto digitalizzata, è apparsa invece stuzzicante e coinvolgente e ha saputo altresì stimolare una forma di apprendimento alternativo, volta alla formazione continua e permanente del processo di crescita di ogni discente. Non poteva mancare, in chiusura, la foto di gruppo alla presenza delle insegnanti Spicuglia Lucia, Fortuna Graziella, Bonavoglia Dorella e del Dirigente Scolastico, Dott.ssa Roberta Guzzardi.
E come disse Eduardo De Filippo in una sua celebre frase “Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita”.
Graziella Fortuna